
Perchè scegliere un MANDRINO HYDRO rispetto un classico mandrino portapinze standard?
1) La tolleranza tra il foro del mandrino e il cono è di +/-0.006 (6 micron) mentre la tolleranza media in un mandrino portapinze classico tra foro e gambo è di +/-0.025 (2.5 centesimi), quindi possiamo dire che è 4 VOLTE PIU’ PRECISO RISPETTO AL CLASSICO MANDRINO CON PINZA ER32
2) Il mandrino HYDRO si presenta come un pezzo unico, non ci sono più pinze e ghiere in accoppiamento quindi la BILANCIATURA risulta essere MOLTO PIU’ PRECISA perchè viene bilanciato un unico componente
3) LA FORZA DI SERRAGGIO DEL MANDRINO HYDRO E’ TRIPLICATA RISPETTO A UN HSKER32 CON PINZA. La forza di serraggio di questo HYDRO E’ DI 320 Nm, mentre la forza di serraggio media di un portapinze classico è di 120 Nm
4) Lo stesso mandrino Hydro può essere utilizzato con FRESE DI ROTAZIONE DX E FRESE DI ROTAZIONE SX
5) DURATA DELL’UTENSILE AUMENTATA perchè diminuisce il ranout dell’utensile
6) VIBRAZIONI IN MACCHINA DRASTICAMENTE RIDOTTE
LE PRESTAZIONI DEL MANDRINO HYDRO VI STUPIRANNO RISPETTO AL CLASSICO MANDRINO A PINZA! PROVATELO PER QUALSIASI LAVORAZIONE E SU QUALSIASI MACCHINA CON ATTACCO HSK63F.
CONSIGLI PER IL GIUSTO UTILIZZO
- Il grano laterale che stringe l’utensile si può serrare fino a fine corsa
Quando dobbiamo togliere la fresa arretriamo il grano fino a quando non esce l’utensile - Se il mandrino non è utilizzato non va tenuto MAI in pressione senza una fresa al suo interno, quindi non mettere mai il mandrino in pressione se non c’è una gambo fresa al suo interno
- Inserire gambi in tolleranza H6
- Inserire sempre gambi puliti all’interno dell’Hydro, senza polveri o residui