
In questo articolo presenteremo in modo dettagliato la nostra gamma di frese POWERCUT specifiche per NESTING in funzione delle diverse applicazioni, velocità di avanzamento e materiali lavorati.
Utilizzare la giusta fresa è importante e non sempre la fresa nesting più economica è quella con le prestazioni più basse, spesso per specifiche applicazioni sono consigliate alcune frese economiche che possono avere durate maggiori delle frese nesting più costose con molti taglienti.
Ora faremo un elenco delle più utilizzate frese da nesting, dalle più economiche alle più prestanti e costose e daremo dei consigli sul loro utilizzo:
POWERCUT 7W
È una fresa in widia rivestita Z2+2 con elica positiva / negativa up/down. Grazie al corpo in widia molto resistente e all’elevata elica di scarico è indicata per altissime velocità di avanzamento (le elevate spoglie di affilatura del widia permettono avanzamenti molto forti senza problemi di scarico del truciolo).
I modelli con utile di taglio di 22 mm possono spingersi anche oltre i 25/30 metri al minuto senza rotture o vibrazioni. La durata è circa un 40% di una fresa al diamante Z2+2. Può anche essere utilizzata con avanzamenti medi compresi tra gli 8 e i 15 mt/min ad un numero di giri compreso tra i 18000 e 24000 rpm.
POWERCUT 5
È una fresa nesting con 2 eliche Z2+2 e corpo in metallo pesante. La doppia elica di scarico molto pronunciata permette un’elevata evacuazione del truciolo, ottima su pannelli di multistrato, truciolare e MDF. Questo modello è indicato per velocità di avanzamento comprese tra gli 8 e i 12 mt/min, disponibile anche in versione più economica POWERCUT 5A con corpo in acciaio.
Importante: da oggi disponibili anche diametro 8×18 e 8×21
POWERCUT 8N
È una fresa nesting Z2+2 effettivi su tutti i punti. Questo modello essendo uno Z2+2 effettivo garantisce una maggior finitura rispetto al modello POWERCUT5, a spese di scarico della fresa inferiore. Ottima su pannelli di multistrato, truciolare e MDF. Questo modello è indicato per velocità di avanzamento comprese tra gli 10 e i 15 mt/min.
POWERCUT 4N
È una fresa nesting con 3 eliche Z3+3 e corpo in metallo pesante. Le tre eliche di scarico permettono una buona evacuazione del truciolo. Ottima su pannelli di multistrato, truciolare e MDF. Questo modello è indicato per velocità di avanzamento comprese tra gli 12000 e i 18000 mt/min, disponibile anche in versione più economica POWERCUT 4NA con corpo in acciaio. Attenzione: non lavorare mai sotto gli 8/10 metri di avanzamento con questa fresa altrimenti potrebbe riscaldarsi, annerirsi e perdere il tagliente dopo poche ore di lavorazione. È importante che con frese nesting Z3+3 la velocità di avanzamento resti sostenuta per evitare di surriscaldare e bruciare la fresa (queste frese hanno molti taglienti, se l’avanzamento non è elevato non tagliano, girano su se stesse, si surriscaldano e si anneriscono perché’ attirano tutta la melamina presente nei pannelli che si deposita sulla fresa rendendola scura).
POWERCUT 6N
È una fresa nesting Z3+3 effettivi in ogni punto e corpo in metallo pesante. Ottima su pannelli di truciolare e MDF. Questo modello è indicato per velocità di avanzamento comprese tra gli 14 e i 20 mt/min. Attenzione: non lavorare mai sotto i 10 metri di avanzamento con questa fresa altrimenti potrebbe riscaldarsi, annerirsi e perdere il tagliente dopo poche ore di lavorazione. E’ importante che con frese nesting Z3+3 le velocità di avanzamento resti sostenuta per evitare di surriscaldare e bruciare la fresa.